Grammatica Valenziale (e dintorni)
Riflessioni grammaticali di Cristiana De Santis
Pagine personali
(Sposta in:…)
Home page
Il libro da cui è nato il blog
Il mio ultimo libro
La mie pubblicazioni su Academia
Il mio sito istituzionale Unibo
La grammatica di riferimento
▼
Siti utili
(Sposta in:…)
Home page
Crusca scuola
Lincei per la scuola
G.I.S.C.E.L.
ASLI scuola
Rivista "L'Italiano a scuola"
Rivista "Italiano LinguaDue"
Magazine Treccani - Lingua italiana
Rivista "Folio.net"
Rivista "La Ricerca"
Rivista "Italiano & oltre" (cessata ma sempre utile)
Rivista "La Vita Scolastica"
Programma "La lingua batte"
Risorse INDIRE sul modello valenziale
Dizionario Sabatini-Coletti (cerca e trova le valenze verbali)
CRDI (Centro di Ricerca sulla Didattica dell'Italiano)
Linguisticamente
Insegnando italiano
▼
sabato 11 dicembre 2021
I libri di cui preferisco (non) parlare
›
Sono stata sollecitata, da chi aveva letto il mio pezzo sul mastrocolismo , a intervenire sul libro uscito di recente per La Nave di Teseo ,...
domenica 14 novembre 2021
Un libro stra-ordinario (di Mari D'Agostino per il Mulino)
›
Ho letto un libro stra-ordinario, per almeno due motivi: - mi ha riconciliata con la sociolinguistica 'vera', quella fatta sul campo...
1 commento:
giovedì 30 settembre 2021
La sintassi della frase semplice (uscita del mio volume per il Mulino)
›
Esce oggi in libreria il primo volume della serie "Le strutture dell'italiano contemporaneo", diretta da Paolo D'Achille ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web