Grammatica Valenziale (e dintorni)
Riflessioni grammaticali di Cristiana De Santis
Pagine personali
(Sposta in:…)
Home page
Il libro da cui è nato il blog
Il mio ultimo libro
La mie pubblicazioni su Academia
Il mio sito istituzionale Unibo
La grammatica di riferimento
▼
Siti utili
(Sposta in:…)
Home page
Crusca scuola
Lincei per la scuola
G.I.S.C.E.L.
ASLI scuola
Rivista "L'Italiano a scuola"
Rivista "Italiano LinguaDue"
Magazine Treccani - Lingua italiana
Rivista "Folio.net"
Rivista "La Ricerca"
Rivista "Italiano & oltre" (cessata ma sempre utile)
Rivista "La Vita Scolastica"
Programma "La lingua batte"
Risorse INDIRE sul modello valenziale
Dizionario Sabatini-Coletti (cerca e trova le valenze verbali)
CRDI (Centro di Ricerca sulla Didattica dell'Italiano)
Linguisticamente
Insegnando italiano
▼
venerdì 27 dicembre 2019
Vite insature (sul romanzo di Paolo di Paolo)
›
Ho letto un romanzo di cui voglio parlare perché ha a che vedere con la (non) saturazione degli argomenti del verbo. Sia chiaro: non leggo ...
domenica 22 dicembre 2019
Di certo molti hanno imparato da te (ricordando Adriano Colombo)
›
Ci ha lasciati stanotte Adriano Colombo , insegnante-ricercatore anima del GISCEL bolognese, autore di splendidi libri e di articoli di l...
3 commenti:
martedì 17 dicembre 2019
La sorpresa della scoperta (sul nuovo libro di Dino Spadotto)
›
Quando si leggono i resoconti di ricerche, di esperienze didattiche, rimane sempre il dubbio sulla loro autenticità; i bambini, quando stim...
‹
›
Home page
Visualizza versione web